“Hope” presenta: Isola d’Elba
Italiano / Inglese
Grazie a “Hope” il dj-produttore Matteo Bruscagin in collaborazione con Andrea Piko, in arte Awill, riscoprono l’emozione del dj set evolvendo l’esperienza della loro professione in una iniziativa di supporto per lo sviluppo del territorio.
L’idea prende spunto dallo storico racconto di Napoleone il quale ha vissuto l’esilio nella magica isola d’Elba, e può essere paragonato solo metaforicamente alla situazione di complessità che affligge, in questo momento storico, molti artisti e addetti ai lavori dello spettacolo. Per l’appunto, è un esilio dalla scena musicale, a causa della impossibilità di aggregazione. Il popolo toccato dall’arte, rende gli artisti utili al loro scopo. Cosi, partendo da questa mancanza comunicativa dettata da restrizioni, nasce da Matteo e dal giovane Awill, la volontà di spingersi oltre con questa nobile iniziativa. Riconsiderando opzioni alternative nella proposta della loro musica, mantenendo attivo lo spirito in uno dei momenti più difficili che l’intero settore dell’intrattenimento sta attraversando.

È un video che ci proietta nel determinante ambiente naturalistico dell’isola d’Elba, l’immagine di un campo minerario consumato dalla voracità dell’uomo, oggi divenuto parco protetto a tutela del patrimonio. Un luogo surreale, a ridosso della scogliera e con vista sul Mar Tirreno. Un paesaggio cinematografico, con il rosso del terreno tipico delle superfici marziane, in contrasto con la ricca vegetazione, quasi a simulare la terra-formazione in un documentario di fantascienza. A detta dei due artisti, non potendo esprimersi sulla terra, hanno deciso di registrare su un altro pianeta. Sembra un tuffo nel passato Pinkfloydiano, quando nel 72’ David Gilmur e soci andarono a suonare nel teatro di Pompei permettendo al mondo intero di coinvolgerci televisivamente tra immagini mozzafiato e musica psicodelica. Con la differenza che oggi entra in gioco il mondo di Internet con i suoi strumenti sociali, droni e quant’altro.
Matteo ha dimostrato in passato la sue maestrie nell’arte della musica elettronica componendo sequenze con sintetizzatori analogici per spot pubblicitari di noti marchi, come ad esempio per la campagna degli orologi Swatch per le olimpiadi di Pechino. Lavorando anche con differenti acronimi è stato in diverse stagioni, dj della storica mostra del cinema di Venezia; Spaziando in rare selezioni musicali dagli anni 70’ 80’ fino alla più ricercata e moderna techno-melodica.

Oggi Matteo, è in forze dal suo il ultimo Ep di successo pubblicato da Diynamic music, la label discografica dello stimato dj e produttore del momento Solomun. Il brano “Rain” nasce da una collaborazione in cui Matteo ha trovato una quadra assieme a Angelmoon, Visnadi e la voce di Danny Losito, artisti veterani della scena italiana e internazionale.
Non manca cosi l’occasione di supportare l’iniziativa del giovane dj Andrea Piko noto per le sue collaborazioni con il dj Franchino di Musica e Magia e in tour negli ultimi anni attraverso i migliori locali d’Italia, Andrea racchiude nel portafogli della sua breve carriera artistica la partecipazione discografica nella compilation di MTV IbIza mixata dal famoso dj internazionale Tocadisco.

Andrea con il suo nuovo progetto musicale Awill richiama Matteo alle armi nella storica isola d’Elba. Un luogo suggestivo ricco di miti e leggende dove gli dei si sono incontrati in tempi lontani. E sicuramente a Matteo non poteva sfuggire l’occasione di ispirarsi culturalmente in questa magnifica isola.
E’ ancora sconosciuto il motivo di questa amichevole partita, possiamo solo immaginare che il duo racchiude in questo spettacolare panorama mozzafiato, anticipazione discografiche e promozionali di un futuro che ancora non conosciamo e che sicuramente si prospetta promettente.

Non è solo musica, è anche un momento per ricordare il ballo curato dal maestro di danza modern-contemporanea Stanislav Zyma e la sua allieva Marta Migliarini, la pittura e arte creata da Anna Volnaya, e settori professionali scelti da Gianluigi Sorvillo & Adriano Foresi in solidarietà alle difficoltà che oggi stanno attraversando.
Sicuramente in questo periodo dettato dall’immobilismo, questo dj set sarà un valido contributo. Una valida iniziativa immersa in un panorama bucolico a suon di dance music da poter visionare comodamente da casa. Accompagnati dai più amanti, perché no, anche da un buon Gin, o più semplicemente una ora di musica di contorno durante le nostre faccende nello smart working. Per ricordarci come in Italia esistano luoghi stupendi da visitare, preziosi, e soprattutto alla portata di tutti, senza aver l’obbligo di andare in capo al mondo per arricchirsi di magnifiche esperienze.
Ringraziamenti:
Al presidente del consiglio comunale di Rio Marina, Mattia Gemelli.
Alla società Parco Minerario di Rio Marina.
Al Videomaker e Drone driver, Luca Favre.
Link Utili: Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=O5-4WfV7wf8&t Matteo Bruscagin Instagram: https://www.instagram.com/bruscaginmusic/ Facebook: https://www.facebook.com/matteobruscaginmusic Andrea Piko Aka Awill Instagram: https://www.instagram.com/awill_aka_andreapiko/ Facebook: https://www.facebook.com/andreapikoofficial